Torna la cena dei vicini.

Domenica 28 Maggio, a partire dalle ore 18:00, siete tutti invitati all’aperitivo-cena in via Masserano, tra la scuola primaria De Amicis e il giardino antistante. Un’occasione per incontrarci, confrontarci e vivere le strade del nostro quartiere nel modo che più ci piace. Sarà una cena dei vicini un po’ diversa dal solito, fortemente voluta dall’IC Regio Parco, che infatti si è fatto carico dell’organizzazione. A musicare l’evento il coro dei bimbi della scuola elementare e l’esibizione di musiche e danze afro di Les dansefolie.

Festa dei vicini al ritmo dei tamburi!

La documentazione fotografica è stata realizzata da Davide Novelli, un fotografo “vicino”.

Per questa edizione della Festa dei Vicini abbiamo messo insieme tutte le forze!

La solita energia contagiosa e l’organizzazione di Vicolo Grosso, il ponte comunicazione del gruppo di vicinato Da Margherita a Dora passando per Oddone e il grandissimo aiuto dello Spazio Neruda, arrivato in soccorso con tavolo, camioncino e giochi di strada sono stati gli ingredienti per una cena condivisa che ci ha riportato gioiosamente (e finalmente) a stare insieme nel nostro spazio pubblico.

Un luogo speciale, quello dei giardini di Via Masserano, di cui vogliamo prenderci cura il prossimo anno, per assicurare un ambiente piacevole e protetto per le bambine e i bambini del nostro quartiere, ma anche per gli adulti! Ecco perché abbiamo coinvolto tutte e tutti nella redazione della mappa di comunità che ci servirà come lista dei desideri di chi abita a Valdocco e sarà utile per capire come possiamo migliorare insieme la qualità della vita.

Per questo intenso inverno di attività avevamo, quindi, bisogno di una gran spinta e così abbiamo assorbito tutta la carica della lezione aperta del gruppo di Danza Afro “Les Dansefoli”*, che ha travolto la comunità in un momento di ballo con l’accompagnamento dal vivo dei tamburi.

Infine, ci siamo lasciati con la promessa di un momento di canto condiviso con Stefania Di Cammarata, che intanto è stata una delle animatrici di Musica alla Spina, il festival di musica promosso da l’Istituto Comprensivo Regio Parco, Cantabile, Orme in collaborazione con Vicolo Grosso, sul palco realizzato grazie al patto di collaborazione che ha coinvolto anche il gruppo di vicinato Da Margherita a Dora passando per Oddone.

Vi aspettiamo il 4 ottobre alla prossima riunione di redazione per decidere come dare seguito a questa rinnovata voglia di costruire insieme!

* Le lezioni di danze afro si tengono regolarmente all’interno della scuola De Amicis una volta a settimana. Contattare la redazione per ulteriori informazioni.

Festa di quartiere allo Spazio Neruda

Corso Ciriè si è ripopolato di attività in occasione della Festa di Quartiere organizzata dalle Famiglie dello Spazio Popolare Neruda.

Il viale alberato si è riempito di sport, creatività, giochi di strada, la musica di Radio Blackout e la possibilità di condividere insieme uno spuntino. Ecco come vorremmo vivere questo angolo di città condividendo e incontrandoci all’ombra degli alberi che ci riparano dal gran caldo di questa estate.

Alla festa, noi di Approdo a Valdocco, abbiamo presentato anche la “Mappa di comunità”, un tableau su cui gli abitanti hanno indicato i luoghi di Valdocco che frequentano di più, quelli che hanno nel cuore, dove si incontrano, di cui conoscono le storie o quelli che vorrebbero cambiare.

La Mappa verrà ampliata anche durante la Festa dei Vicini in programma per il 10 settembre ai giardinetti di Via Masserano. Ci vediamo lì!

Mappa di Comunità

https://www.facebook.com/spNeruda/ Festa d’estate in corso Ciriè 9 luglio 2022.

Festa dei Vicini 10 settembre 2022 -(evento coming soon)

Due appuntamenti per incontrarci ed iniziare a raccontare, attraverso una mappa di comunità, il nostro quartiere.

Un modo partecipato che parte da dentro per aprire le porte a chi passa di qui, a chi è nuovo o è curioso. Creare una mappa partendo dai cittadini vuol dire raccontare il proprio vissuto, condividere le memorie, sentirsi parte di una comunità, valorizzare le differenze…..immaginare un futuro.