Conversazioni letterarie su “L’amica geniale”

Sabrina Ovan insegna nel Dipartimento italiano dello Scripps College e ha visto da vicino la passione dilagata negli Stati Uniti, a seguito della traduzione della saga partenopea di Elena Ferrante. Quanto sappiamo di questa misteriosa figura di autrice? Quali luoghi esplora L’amica geniale? Cosa significa trasportare una storia in un luogo così lontano geograficamente e culturalmente? Per rispondere a queste e altre domande, ci troviamo il 28 dicembre alle h 17, 30 nell’aula blog di Approdo a Valdocco (ingresso da via Biella 6).

Approdati per leggere

Da questo autunno l’aula blog diventa anche uno spazio in cui incontrare persone con cui leggere. Aprono la stagione ben due gruppi di lettura che si si sono incontrati per l’ora del tè il 20 novembre.

CLCL Club lettura cose leggere è un gruppo informale e molto fluido di persone che amano leggere e parlarne. Ogni incontro è presieduto da un Master che indica il tema. Ciascuno porta uno o più libri che ha letto pensando al tema proposto. Il master sceglie la proposta che gli pare più interessante e indica così il master del successivo incontro. Il tema del primo appuntamento è stato: Un tuffo nei ricordi.
Per info: camillagtt@yahoo.it

Teste di Medusa è il bookclub più elettrico di Torino è nato nel cuore di Valdocco, a Portmanteau nel 2017, e da allora accoglie ogni volta un* ospite, una storia, un nuovo punto di vista su un tema scivoloso e urticante. Viaggia sempre controcorrente per sfatare gli stereotipi attraverso la letteratura e l’idea che il libro sia uno strumento potente per creare comunità. Durante il primo appuntamento abbiamo scoperto i temi degli appuntamenti di gennaio, marzo, maggio: capovolgiamo i luoghi comuni sulla letteratura per l’infanzia, su quello che intendiamo quando parliamo di casa e su come percepiamo le città che attraversiamo.
Per info: testedimedusa@gmail.com
https://medium.com/teste-di-medusa

Basta iscriversi alla newsletter per scoprire i prossimi incontri!
QUI