Gli haiku dei bambini della De Amicis… grande poesia in piccole mani

Durante i laboratori a classi aperte, ciascun alunno della 2M e della 2N ha realizzato il proprio haiku, ispirandosi al “qui e all'”ora”, oppure ricordando un momento passato. Gli haiku sono brevi componimenti poetici di tre versi, di 5-7-5 sillabe, con una tematica assolutamente libera, ma che vuole cogliere le emozioni nascoste nei piccoli eventi della vita quotidiana. Se c’è un riferimento alla stagione o al momento della giornata, si tratta di un haiku. Altrimenti si tratta di un senryu.

Queste le parole della maestra Elena Arato, che ha ideato l’iniziativa e introduce questi due preziosi libretti, in cui vengono raccolti dubbi e i sogni dei nostri piccoli vicini.

Classe 2N:

haiku e senryu

Fai clic per leggere questo libro, realizzato con Book Creator

Classe 2M:

haiku e senryu

Fai clic per leggere questo libro, realizzato con Book Creator

https://read.bookcreator.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: