
Leggermente Torino è un progetto di promozione della lettura avviato da Fondazione Cascina Roccafranca, in collaborazione con le Biblioteche Civiche Torinesi, la Biblioteca Civica Villa Amoretti e la Libreria Gulliver. Mette in dialogo gli autori e le autrici con il loro pubblico in una serie di incontri lungo tutto l’anno.
Quest’anno l’iniziativa si è estesa a tutta la Rete delle Case del Quartiere. Il Cecchi Point si è gemellato al gruppo di lettura Teste di Medusa, che si riunisce da 5 anni nel nostro quartiere a Portmanteau.

Il primo appuntamento del 5 febbraio 2022 ha visto il quartiere protagonista con un reading itinerante con Francesco La Rocca, autore di Interno Corte, Gallucci Editore, illustrazioni di Moisi Guga.

Dalla Biblioteca Civica Italo Calvino, abbiamo passeggiato fino a St’Orto, il giardino di comunità con attività per bambini recuperato da Fondazione Fuoridipalazzo, passando per Portmanteau con uno dei tipici cortili di ringhiera.

Proprio un palazzo di ringhiera è il protagonista del libro, con due scale principali, diciotto appartamenti e le vite degli inquilini che si snodano una dopo l’altra. Interno Corte è la storia di un’assemblea condominiale, ma anche della varia umanità con cui conviviamo e in cui possiamo riconoscersi.
L’incontro si è concluso con la presentazione all’interno della biblioteca.

Francesco La Rocca ha studiato Diritti Umani e lavora nel sociale. È autore del podcast Le Perifantaferie.
Prossimo appuntamento
Leggermente incontra 𝗣𝗲𝗿𝗰𝘆 𝗕𝗲𝗿𝘁𝗼𝗹𝗶𝗻𝗶
per parlare del suo libro
𝘿𝙖 𝙨𝙤𝙡𝙖
𝗗𝗶𝗮𝗯𝗼𝗹𝗼 𝗘𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶
𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗾𝘂𝗮𝗿𝘁𝗶𝗲𝗿𝗲 𝗖𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶 𝗣𝗼𝗶𝗻𝘁
con il gruppo di lettura 𝗧𝗲𝘀𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗠𝗲𝗱𝘂𝘀𝗮 e il gruppo 𝗦𝗶𝘀𝘁𝗮𝗿 in collaborazione con 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗺𝗮𝗻𝘁𝗲𝗮𝘂
Per maggiori informazioni
https://bct.comune.torino.it/sedi-orari/italo-calvino