Benvenut* sul blog di Valdocco!
Siamo una redazione composta da student* della scuola De Amiciis e cittadin* attiv*, che ha deciso di raccontare il proprio quartiere in prima persona, riunendosi una volta al mese nell’aula che abbiamo attrezzato all’interno della scuola.
Qui troverai notizie su quello che accade nella nostra zona e il racconto delle iniziative ideate per promuovere azioni di buon vicinato.
Eploreremo le strade e lasceremo emergere tutto il bello che c’è!
IC Regio Parco | Associazione Vicolo Grosso | Gruppo spontaneo di cittadini Da Margherita a Dora, passando per Oddone
all’interno del progetto Co-City della Città di Torino
Mappa di Comunità
https://www.facebook.com/spNeruda/ Festa d’estate in corso Ciriè 9 luglio 2022. Festa dei Vicini 10 settembre 2022 -(evento coming soon) Due appuntamenti per incontrarci ed iniziare a raccontare, attraverso una mappa di comunità, il nostro quartiere. Un modo partecipato che…
Conversazioni letterarie su “L’amica geniale”
Sabrina Ovan insegna nel Dipartimento italiano dello Scripps College e ha visto da vicino la passione dilagata negli Stati Uniti, a seguito della traduzione della saga partenopea di Elena Ferrante. Quanto sappiamo di questa misteriosa figura di autrice? Quali…
Approdati per leggere
Da questo autunno l’aula blog diventa anche uno spazio in cui incontrare persone con cui leggere. Aprono la stagione ben due gruppi di lettura che si si sono incontrati per l’ora del tè il 20 novembre.CLCL Club lettura…
Articoli recenti
- Conversazioni letterarie su “L’amica geniale”Sabrina Ovan insegna nel Dipartimento italiano dello Scripps College e ha visto da vicino la passione dilagata negli Stati Uniti, a seguito della traduzione della saga partenopea di Elena Ferrante. Quanto sappiamo di questa misteriosa figura di autrice? Quali luoghi esplora L’amica geniale? Cosa significa trasportare una storia in un luogo così lontano geograficamente e culturalmente? Per … Continua a leggere “Conversazioni letterarie su “L’amica geniale””
- Approdati per leggereDa questo autunno l’aula blog diventa anche uno spazio in cui incontrare persone con cui leggere. Aprono la stagione ben due gruppi di lettura che si si sono incontrati per l’ora del tè il 20 novembre. CLCL Club lettura cose leggere è un gruppo informale e molto fluido di persone che amano leggere e parlarne. … Continua a leggere “Approdati per leggere”
- L’IC Regio parco dall’altra parte del mondo: mobilità Erasmus a Reunion Island!a cura della coordinatrice del progetto Prof.ssa Alida Pirrone Da qualche anno, gli alunni, i docenti e il personale dell‘IC Regio Parco di Torino, partecipano ai progetti europei Erasmus +, che prevedono attività didattiche in collaborazione con scuole europee, mobilità all’estero o la formazione all’estero dei docenti. Gli obiettivi principali sono la condivisione e lo … Continua a leggere “L’IC Regio parco dall’altra parte del mondo: mobilità Erasmus a Reunion Island!”
- Festa dei vicini al ritmo dei tamburi!La documentazione fotografica è stata realizzata da Davide Novelli, un fotografo “vicino”. Per questa edizione della Festa dei Vicini abbiamo messo insieme tutte le forze! La solita energia contagiosa e l’organizzazione di Vicolo Grosso, il ponte comunicazione del gruppo di vicinato Da Margherita a Dora passando per Oddone e il grandissimo aiuto dello Spazio Neruda, … Continua a leggere “Festa dei vicini al ritmo dei tamburi!”
- Torna la Festa dei Vicini!!!Festa dei Vicini di Valdocco 𝟭𝟬 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗗𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗵 𝟭𝟴 𝗮𝗶 𝗴𝗶𝗮𝗿𝗱𝗶𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝗮 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗲𝗿𝗮𝗻𝗼 In vista del nuovo programma di attività dei Giardini di Via Masserano, la tradizionale cena di vicinato, in collaborazione con il Comune di Torino, quest’anno si sposta davanti alla Scuola De Amicis. Troverete la redazione di quartiere da un’ora prima … Continua a leggere “Torna la Festa dei Vicini!!!”